Date Fondamentali
-
1962: A Bologna nasce come compagnia per la rigenerazione di dispositivi elettromeccanici
-
1967: Entra nel business della installazione di Sistemi Telefonici e di Sistemi Integrati
-
1975: Comincia a disegnare e produrre dispositivi elettronici per applicazioni industriali
-
1980: Sviluppa il primo telefono elettronico
-
1987: Brevetta le protezione elettriche per dispositivi di telecomunicazioni e diventa leader di mercato
-
1992: Entra nel mercato di centralini con i propri prodotti
-
1995: Un incendio devastante, pur non causando danni alle persone, rade al suolo lo stabilimento di Castel Maggiore: dopo poche settimane la produzione riprende in altra sede, senza il licenziamento di alcun dipendente
-
2000: Disegna, sviluppa e installa 10.000 payphone per Telecom Italia
-
2003: Firma un accordo di partnership con la divisione TLC di Samsung Electronics
-
2007: Entra nel mercato della video sorveglianza con prodotti Samsung Techwin e con soluzioni proprie
-
2009: Lo Shark di Telecom Italia prodotto da SAIET è il telefono a filo più venduto in Italia
-
2011: Allarga l'offerta di soluzioni professionali siglando partnership commerciali con aziende leader del mercato della sicurezza logica e fisica
Il design
SAIET Telecomunicazioni è stata sempre attenta al design e alla funzionalità dei prodotti realizzati, ed è tutt’oggi all’avanguardia nel proporre soluzioni che uniscono a questa prestazioni ed usabilità.
Telefono 1+ e 2+, 1980
Il primo telefono multifunzione elettronico omologato in Italia
Progettazione, ingegnerizzazione e produzione SAIET
Design Piero Polato
Sala Contrattazioni - Nuova Borsa di Milano, 1980 - Telefoni Saiet 2+, design Piero Polato
MISURA - contascatti insip, 1988
Progettazione, ingegnerizzazione e produzione SAIET per SIP
Design Piero Polato
payphone, 2002
Progettazione, ingegnerizzazione e produzione SAIET per Telecom Italia
Design Piero Polato
ego, 2011
Telefono multifunzione con vivavoce senza batterie
Progettazione, ingegnerizzazione e produzione SAIET
Design Luca Corlaita
Link esterni:
|